L'ultima Assemblea nazionale del PD e i "servizi"
Su pd2.it abbiamo spesso accennato o affrontato il tema dei "servizi" per un partito partecipato, quelli di natura informativa, quelli relazionali di confronto, quelli di supporto organizzativo, quelli di consultazione, ecc. Nel tempo ho notato che questo concetto è per alcuni chiarissimo mentre altri hanno bisogno di vederne il senso attraverso qualche esemplificazione. Ecco un ottimo esempio.
Nell'ambito dedicato a seguire insieme la diretta internet della più recente Assemblea nazionale del Partito Democratico avevamo pubblicato l'elenco in sequenza degli interventi con i link ai video specifici predisposti da Youdem TV, sapendo che a distanza di tempo diventa difficilissimo ritrovarli. E' anche questa una "logica di servizio" (ricercabilità dei contenuti). Un'altra logica di servizio ancor più rilevante è quella del minor tempo possibile per fruire adeguatamente di un determinato contenuto. E' qui l'esempio (da applausi) viene dal lavoro fatto da Filippo Giugni del Circolo PD di Castelletto Manin di Genova. A me non resta che darvi il link (http://www.scribd.com/doc/143611948/Assemblea-Nazionale-PD-11-05-13), trascrivere qui sotto la sue poche parole di presentazione, e sottolineare ancora una volta che dal lavoro volontario e cooperativo tra Circoli potrebbe venire una marcia in più. Basta riconoscerlo.
L'Italia di domani
le proposte del partito democratico
L'indice delle pagine sul sito PD - Visualizza online la brochure
"L'Italia di domani" era anche il tema della Festa Democratica nazionale tenuta a Pesaro. Puoi rivedere l'intervento conclusivo di Bersani su Youdem.tv o leggere il testo integrale sul sito nazionale.